In alcuni precedenti contributi c’eravamo soffermati sull’importanza di avere un menù online per il tuo ristorante. Con un menù digitale potrai infatti risparmiare tempo e risorse nella stampa di un menù cartaceo. Se invece utilizzi un menù cartaceo, non potrai apportare grandi modifiche alle voci e ai prezzi presenti. Infatti i cambiamenti importanti richiedono la stampa di nuovi contenuti. In questo articolo vedremo insieme una soluzione innovativa, semplice e gratuita per creare un QR code collegato ad un menù online per il tuo ristorante.
Il menu digitale come nuovo strumento per i ristoranti
Per prima cosa è necessario creare un menù digitale. Se non sai da dove partire ti invitiamo a leggere un nostro precedente articolo. In questo contributo avevamo trovato una maniera semplice e intuitiva per pubblicare online il tuo menù. Perchè è così importante un menù digitale? Perchè grazie ad esso potrai condividere comodamente le tue pietanze con una clientela potenzialmente infinita sui vari social network oppure su whatsapp/telegram. Una soluzione estremamente utile in particolare durante l’emergenza covid-19. Questa pandemia mondiale e le varie limitazioni hanno costretto tutte le imprese a fare un rapido aggiornamento informatico del proprio business. Per cercare di rimanere competitivi in un mercato online è necessario essere presenti sulla rete. Noi di coffepass abbiamo proposto varie soluzioni a supporto della ristorazione. Oltre ad una piattaforma studiata appositamente per i ristoranti, abbiamo deciso di fornirvi ulteriori elementi per rimanere sempre competitivi.
Creazione del menù online
Gli accorgimenti imposti dall’inizio dell’epidemia covid hanno avuto un forte impatto sulla vita di tutti i giorni. Le mascherine e i gel disinfettanti sono ormai divenuti degli accessori indispensabili per evitare forme di contagio. Anche l’utilizzo di contanti e di tutto ciò che può passare da una mano all’altra è fortemente sconsigliato. L’uso di menù su supporti cartacei richiede una meticolosa disinfettazione, o peggio, un’usa e getta che sarà solo costoso e nocivo per l’ambiente. Per questo vogliano proporvi una maniera innovativa per sfruttare al massimo del tuo menù digitale presente all’interno di un sito web. Se ancora non hai un menù digitale, ti invitiamo a leggere la nostra breve guida che spiega come ottenere un sito web gratuito passo dopo passo. Ora che hai un menù digitale vediamo come condividerlo con un QR code.
Il tuo menù online con il QR code
In questo articolo ti mostreremo un sistema davvero creativo per condividere il tuo menù con i clienti. Potrai collegare il tuo menù digitale ad un QR code. Ma cosa è il QR code? Il QR code è una sorta di codice a barre che contiene alcune informazioni al suo interno. Per poter scansionare questo codice serve solo il tuo smartphone: grazie alla fotocamera del tuo dispositivo mobile potrai leggere le informazioni presenti al suo interno. Questa è la vera potenzialità del QR code. Il tuo cellulare si trasforma in una sorta di lettore e in questa maniera avrai accesso a tante informazioni. Il bello è che tutto gratuito.
Come collegare il QR code al menù digitale?
All’interno di questo QR code dovrai inserire il link del tuo sito dove è presente il tuo menù digitale. I clienti che scansionano il QR code con il proprio smartphone vedranno apparire nel loro dispositivo l’indirizzo web del tuo sito e cliccando sul link avranno accesso direttamente al tuo menù digitale. Tutto molto semplice e veloce. Vediamo ora come fare ciò.
Come creare gratuitamente un QR code per collegare il tuo menù online?
Esistono tantissime soluzioni in rete per creare un QR code. Molte di esse sono gratuite e noi andremo a proporvi una di esse. Per fare ciò non dovete fare altro che accedere al sito myqrcodegenerator.com. All’interno dell’home page del sito potrai inserire il link del tuo menù digitale cliccando sul pulsante “Url” e in automatico si genererà il QR code del tuo indirizzo web. A questo punto potrai scaricare nel tuo pc il QR code in formato png o jpeg.
Consigliamo, una volta fatto il download, di testare il tuo nuovo codice QR. Per fare ciò, prendi il tuo smartphone e apri la fotocamera (se supporta la lettura di QR code) o in alternativa una delle tante applicazioni gratuite sui vari store (apple store per IOS o play store per andriod). Inquadra il codice QR e in automatico vedrai apparire il link del tuo menù digitale. Cliccando su esso sarai subito indirizzato alla pagina del tuo menù digitale. Una soluzione fantastica per creare un QR code collegato al tuo menù online, e tutto gratuitamente!
Come utilizzare il QR code per il tuo menù digitale?
Ora che hai il tuo QR code, puoi liberare la tua fantasia e decidere dove inserirlo per farti pubblicità. Possiamo darti dei suggerimenti. Lo puoi stampare nelle tovagline del tuo ristorante: in questa maniera mentre i clienti sono in attesa dell’ordinazione potranno già consultare il menù. Potresti anche stampare in biglietti da visita come vetrina per il tuo ristorante. Oppure lo puoi inserire in volantini sia cartacei che online come forma di pubblicità. Puoi anche inserire il QR code sui vari social network per permettere una consultazione anche a distanza del tuo menù. Questi sono alcuni dei nostri suggerimenti. Te puoi trovare alternative per un loro utilizzo. Se vuoi condividere con noi la tua esperienza, puoi lasciare un commento qui sotto.